La National Italian American Foundation (NIAF), una fondazione a livello nazionale avente sede legale a Washington, D.C., è la maggiore e più fedele rappresentante degli oltre 20 milioni di cittadini americani con antenati italiani che vivono negli Stati Uniti.
La NIAF è stata fondata nel 1975 ed è un'organizzazione senza fine di lucro e senza affiliazioni politiche.
Le due più importanti finalità che la NIAF si prefigge sono quelle di far sì che gli italoamericani continuino a mantenere sempre vivo e presente il ricchissimo patrimonio dei propri valori e delle proprie tradizioni culturali e quella di assicurarsi che l'intera comunità non dimentichi mai il grande contributo che gli italiani hanno apportato alla storia e al progresso degli Stati Uniti. A tal fine, la Fondazione collabora attivamente con il Congresso degli Stati Uniti e con la Casa Bianca su tutte le maggiori questioni che riguardano gli italoamericani.
Di seguito alcune delle attività e programmi promossi e offerti dalla NIAF:
Promozione e sviluppo dei rapporti economici e culturali tra Italia e Stati Uniti attraverso il lavoro con i leader politici e imprenditoriali di entrambi i paesi
Rappresentanza presso il governo USA della comunità italoamericana
Assegnazione di borse di studio a studenti americani meritevoli che hanno almeno un antenato italiano
Finanziamento di "Viaggi della Scoperta" destinati a giovani adulti italoamericani su base meritocratica e che non hanno mai visitato l'Italia
Supporto finanziario e organizzativo per far crescere i club universitari "NIAF on Campus" che incoraggiano la celebrazione e la comprensione della cultura italiana
Per celebrare la grande eredità che unisce i popoli italiano e americano e tutti gli obiettivi raggiunti dalla Fondazione, la NIAF organizza ogni ottobre a Washington DC il suo Anniversary Gala, al quale solitamente partecipano il Presidente degli Stati Uniti, figure statunitensi di spicco dell'arena politica, finanziaria e culturale, illustri italoamericani e oltre 200 invitati dagli Stati Uniti e dall'Italia.
In questa occasione, la Fondazione conferisce onorificenze a eminenti personalità italiane e italoamericane che si sono distinte nel loro ruolo professionale o civile. In passato la NIAF ha onorato personalità come Antonin Scalia, che è stato il primo giudice italoamericano della Corte Suprema degli Stati Uniti, Frank Sinatra, Joe Di Maggio, Lee lacocca, Lisa Minnelli, Luciano Pavarotti e Sofia Loren.